Università Bocconi
Ambito di ricerca: Management of Art, Culture, Media and Entertainment
Anno di pubblicazione: 2018/2019
Il lavoro di ricerca è una mappatura delle attività culturali e commerciali presenti in Giambellino, Lorenteggio e Bande Nere. Questi sono tre quartieri caratterizzati da una consistente presenza di edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Negli anni, queste periferie sono state attraversate da un cambiamento radicale, oltre che da una profonda divisione sociale: da un lato ci sono gli eredi della storica classe operaia italiana, dall’altra un numero sempre più importante di migranti, specialmente di origini arabe. Entrambe le parti sono calate in un contesto di degrado residenziale.
Tuttavia il territorio presenta una ricchezza, ovvero uno scenario etnografico stratificato e complesso, da cui emerge un patrimonio culturale ricco ma poco noto. Merito dalla contronarrazione fatta da una comunità urbana significativa e attuale. La tesi delle quattro studentesse dell’Università Bocconi si concentra in modo particolare sulla natura ibrida di Via Savona, una strada che a livello di NIL (Nucledi di identità locale) appartiene al Giambellino ma che, secondo le ricercatrici, ha una stretta correlazione con Zona Tortona, soprattutto in termini di vitalità culturale. Il lavoro è corredato anche da un video che racconta una giornata passata dalle ragazze nei quartieri oggetto di ricerca.