Mercato Lorenteggio: il valore di un progetto
di rigenerazione urbana a base culturale

Tesi di Nicoletta Gelao

 

Università Iuav di Venezia
Ambito di ricerca: Rigenerazione urbana e innovazione sociale
Anno di pubblicazione: 2017-2018

La ricerca nasce dopo un’esperienza di stage, della durata di 4 mesi, con l’Associazione Culturale Dynamoscopio che, da diversi anni ormai, porta avanti un’azione di rigenerazione urbana a base culturale a Mercato Lorenteggio. Si tratta del progetto di rilancio di un mercato comunale coperto nella periferia sud-ovest di Milano che ha avuto inizio nel 2013, quando lo stesso stava per chiudere.

 

Presentazione di MLO, l’approccio metodologico

La ricerca è un’analisi del progetto di MLO e delle tappe principali che lo hanno caratterizzato, per poi soffermarsi sull’approccio metodologico scelto per fare una valutazione il più integrata possibile e che risponda ad una pluralità di bisogni legati alla fase di lavoro del team. Segue una restituzione ed interpretazione dei dati rilevati ed infine una riflessione sugli elementi di fragilità del metodo che possono costituire l’apripista di possibili scenari da intraprendere.

 

Da mercato comunale a community hub

L’Associazione Culturale Dynamoscopio ha accompagnato il Consorzio Commercianti e la rete locale in un percorso di riappropriazione e rilancio in chiave culturale della storica struttura pubblica a rischio di dismissione, per trasformarlo in un Community Hub.

 

Rigenerazione urbana a base culturale

Si è cercato di sperimentare dal basso un’inversione di tendenza: costruire insieme ad abitanti e organizzazioni locali un’opportunità concreta di protagonismo culturale, aggregazione sociale e rivitalizzazione economica, restituendo alla città un patrimonio culturale “a cielo aperto”.

 

Metodi e strumenti per valutare l’impatto

L’esperienza di stage si è inserita in una fase cruciale del gruppo di lavoro che ha sentito la necessità di soffermarsi e volgere lo sguardo indietro, elaborare un metodo per valutare l’operato svolto in questi anni e allo stesso tempo costruire gli strumenti per monitorare il presente e i processi che costituiranno il futuro di questo progetto. È qui che si innesta il lavoro e la stesura di questo documento.