Fertile: biodiversità e intercultura

Fèrtile è un progetto che nasce con la l’intento di raccontare la ricchezza ‘botanica’ del verde spontaneo della città di Milano come metafora del valore culturale e sociale della diversità nei territori di periferia.

 

Grazie alla curatela di Isabella Bordoni e all’artista Donatello De Mattia, il progetto Fértile ha indagato il rapporto tra spontaneo e coltivato, selvatico e agricolo, accompagnando i partecipanti in camminate urbane dai terrains vagues agli orti condivisi, con il racconto degli spazi attraverso, dei soggetti che li abitano, delle loro potenzialità di ri/generazione.

Una doppia implicazione, dove migrante è sia quell’erba o pianta che coltivata lontana trova “qui” una destinazione alimentare, sia quell’erba o pianta la cui storia viene da lontano, la cui coltivazione “qui” racconta già di trapianti, adattamenti, ri/generazione e invenzione.

La modalità è stata quella del cammino. Camminando e attraversando aree residuali e incolte, guidati da un esperto è stato fatto esercizio di riconoscimento della vegetazione erbacea e arbustiva spontanea e commestibile, ma allo stesso tempo sono stati invitati gli abitanti a prendere nuova coscienza di questi luoghi.

Fertile è stato così un’occasione per avviare una prima riflessione sugli immaginari e le proiezioni degli abitanti intorno a quei luoghi spesso nascosti e isolati, dove lo spazio aperto nasconde possibili utilizzi e nuove pratiche generative per la città.

ANNO

2015 - 2016

TITOLO

Fértile

PARTNER

Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio Il Giardino degli Aromi Giardini in transito - Lea Garofalo Comitato Inquilini Solari Umanitaria Associazione Terzo Paesaggio

LOCALIZZAZIONE

Scalo San Cristoforo, Giardino Condiviso Lea Garofalo Giardino Condominiale Solari 40 Chiaravalle

FINANZIAMENTO

Fondazione Cariplo

Category
Co-produzione culturale, Ricerca applicata e produzione scientifica, Rigenerazione urbana a base culturale