DAMMI SPAZIO sviluppa un intervento di attivazione culturale dedicato alla fascia 6-11 anni, integrando il lavoro di rete per il contrasto alla povertà educativa di oltre 3000 bambin* residenti nei comparti ERP del quartiere Giambellino-Lorenteggio, sud-ovest Milano.
Il progetto accompagna bambin* del quartiere a co-creare un grande gioco en plein air, pubblico e gratuito, di scoperta delle risorse culturali del più ampio territorio del Municipio 6. Tramite un percorso di avvicinamento ai linguaggi della creatività e di esplorazione dei ‘luoghi della cultura e della comunità’, bambin* agiscono al contempo da ideatori e fruitori di un gioco culturale di educazione non-formale, accessibile, interattivo, replicabile e durevole.
Grazie al coinvolgimento di attori culturali e sociali del Municipio, il gioco combina il racconto dei luoghi con le arti e la ludica spaziale in uno schema a tappe e itinerari, aumentando così l’esposizione culturale de* bambin* e rafforzandone l’appartenenza al territorio.
DAMMI SPAZIO, promosso da Dynamoscopio insieme a Comunità del Giambellino e Associazione GVV-Milano e con la collaborazione esterna di S.P.Lu.F. – Spazio Pedagogico Ludico Formativo e del collettivo di designer e architetti Hypereden, collabora attivamente con i soggetti della rete QuBì che gestiscono i servizi territoriali per la fascia della primaria, nonché con le scuole elementari di riferimento (primaria Narcisi, primaria Nazario Sauro) e del territorio più ampio (primarie Cardarelli-Massaua, Ilaria Alpi, Tolstoj, Capponi, Moise-Loria).
DAMMI SPAZIO
2022-2023
Italia
Fondazione Cariplo