Porta del Sud è un percorso di rigenerazione creativa del Parco Teramo, un parco periurbano al confine fra il quartiere milanese della Barona e il Parco Agricolo Sud Milano.
Una mappatura etnografica degli immaginari e delle visioni relative a questa area ha consentito di aprire uno spazio di co-progettazione partecipata insieme ad abitanti, agenzie locali e agli architetti di Plug-in Città, conclusosi con la realizzazione di una installazione creativa, leggera, sostenibile e funzionale ad una molteplicità di utilizzi potenziali. La ‘Porta del Sud’, dunque, è una cerniera simbolica fra urbano e rurale, per rivitalizzare un parco unico nel suo genere, valorizzandone la sua identità ibrida.
Con il contributo di Fondazione Cariplo, insieme a A77 Cooperativa Sociale e Plug-in Città, la collaborazione della rete locale e degli studenti del corso di Antropologia Estetica 2014/2015 dell’Università Milano Bicocca