Dynamoscopio promuove progetti di arte pubblica come strumento di interazione con le comunità locali, per indagare il senso di appartenenza, le proiezioni e i modi di abitare un territorio.
In questi progetti l’arte si fa lingua e desiderio di tutti, nella prospettiva di intersecare piccoli percorsi di emersione di competenze e visioni locali con un unico processo di sviluppo di comunità.
Così gli abitanti del quartiere Giambellino-Lorenteggio possono scoprirsi risorsa per la collettività, immaginarsi in rete, agire insieme.
I prodotti di questi percorsi di arte partecipata sono reperibili sul territorio, custoditi nei presidi sociali del quartiere e liberamente fruibili.
Tra il 2014 e il 2015, sono stati realizzati 3 progetti artistici partecipati, curati da Silvia Simoncelli e Isabella Bordoni.
Claudia Ventola, ha costruito un archivio fotografico popolare attraverso il lavoro di ricerca negli archivi privati delle famiglie del quartiere.
Attraverso reperti fotografici e cartacei ha attraversato e ricomposto una storia comune, oggi raccolta in un libro d’artista “Esercizi d’archivio” custodito presso la Biblioteca Comunale di via Lorenteggio.
Valentina Medda, con il progetto “Il tuo volto domani” ha raccolto le memorie degli abitanti del quartiere Giambellino di Milano, il cui futuro assetto urbano è da tempo in discussione, sotto forma di oggetti personali dal valore simbolico.
Gli oggetti sono custoditi all’interno di capsule temporali realizzate dall’artista, localizzate e interrate nelle aree maggiormente minacciate dalla futura gentrificazione. Ad ogni capsula corrispondono un codice e un racconto audio che vanno a comporre l’archivio.
Cosimo Veneziano con il progetto “Strutture dell’immaginario” ha sollecitato ed esplorato gli immaginari dei gruppi attivi nel quartiere, poi restituiti visualmente in un unico grande stendardo pubblico, appeso nella Biblioteca Comunale di via Lorenteggio, e una serie di piccoli stendardi custoditi dalle diverse realtà sociali del quartiere, come i ‘pezzi’ di un immaginario sociale che ci ingaggia ogni giorno.
2014-2015
Arte Pubblica in Giambellino
FARE
Milano, quartiere Giambellino-Lorenteggio
Fondazione Cariplo, Consiglio di Zona 6