All’interno dell’iter di aggiornamento del Piano di Gestione, abbiamo progettato e realizzato un percorso di stakeholder consultation finalizzato all’emersione, alla condivisione e alla rielaborazione di temi di lavoro strategici per il sito Unesco Mantova-Sabbioneta.
Con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza dei differenti stakeholder individuati e di delineare i temi chiave per il miglioramento delle attività di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale del Sito, abbiamo strutturato tra novembre 2017 e aprile 2018 un percorso in due fasi.
Una prima parte di natura consultiva, durante la quale è stata effettuata un’operazione di raccolta trasversale di questioni poste dagli attori e significativamente connesse con le opportunità di sviluppo locale promosse dal Sito; una seconda parte di natura laboratoriale, durante la quale si sono alternati momenti formativi (lezioni aperte alla cittadinanza) e focus group tematici per valutare possibili ambiti di convergenza tra le priorità di una politica di sviluppo locale sostenibile e la promozione del valore Unesco.
Foto: Massimo Telò – Opera propria, CC BY-SA 3.0 (Wikimedia)