Il ciclo di seminari "La lingua come approdo culturale" rientra nella terza fase del progetto 64 Decibel, che ha l’obiettivo di rendere Mercato Lorenteggio un luogo di confronto sul tema della lingua madre come strumento di riconoscimento, relazione e integrazione...

La città intorno è un programma intersettoriale di intervento partecipativo sul territorio, che coinvolge in prima persona gli abitanti dei luoghi individuati: i due quartieri Adriano/Via Padova e Corvetto/Chiaravalle....

Il futuro è grande mira a fare incontrare il percorso professionale sviluppato da Dynamoscopio con la domanda, sempre più diffusa sul territorio nazionale ed europeo, di competenze qualificate nell’ambito della rigenerazione urbana a base culturale e creativa....

Percorso di stakeholder consultation finalizzato all'emersione, alla condivisione e alla rielaborazione di temi di lavoro strategici per il sito Unesco Mantova-Sabbioneta....

Laboratorio interdisciplinare – antropologia, sociologia, urbanistica e architettura – di esercitazione pratica nel quartiere Arcella (Padova) realizzato nell'ambito del Master U-Rise....

'Ciumbia!' è un gioco di società a squadre con due mazzi di carte, un tabellone e una clessidra, il cui scopo è indovinare il maggior numero possibile di parole intraducibili e associare l’immagine corrispondente....

Gli 'Aperitivi in lingua' hanno l'obiettivo di promuovere l’apprendimento della lingua come momento e strumento di relazione e comprensione di significati culturali. ...

Progetto di valorizzazione della diversità linguistica e culturale come mezzo di crescita personale, convivenza e mobilità sociale, in particolare nel quartiere Giambellino-Lorenteggio, e si articola in diverse azioni, che hanno come centro nevralgico il Mercato Lorenteggio....

"C'era domani la casa popolare" realizza un'etnografia illustrata del patrimonio culturale immateriale del quadrilatero ERP Lorenteggio, Milano....

Fèrtile esplora la biodiversità del verde spontaneo della città di Milano come metafora del valore culturale e sociale della diversità nei territori di periferia....

Loading new posts...
No more posts