Archivio fotografico
L’Archivio Fotografico Giambellino Lorenteggio raccoglie attualmente fotografie storiche del quartiere e della vita che qui si è svolta fra il 1939 e il 1998...
L’Archivio Fotografico Giambellino Lorenteggio raccoglie attualmente fotografie storiche del quartiere e della vita che qui si è svolta fra il 1939 e il 1998...
Il Colorificio ha invitato Gaetano Cunsolo a operare in Piazza Tirana, cuore del quartiere del Giambellino, nell’arco della notte del 6 aprile 2019. La performance Buildless si compone di un tavolo da studio e da lavoro: come su di un tecnigrafo rovesciato l’artista decostruisce la...
La mostra fotografica Z6, il viaggio nasce con l'intento di abbattere pregiudizi e luoghi comuni che molte persone hanno nei confronti della periferia. Questo viaggio alla ricerca del lato autentico di due quartieri di periferia milanesi parte da Via Giambellino, attraversa tutto il Municipio 6...
L'Officina della Produzione è nata al Lorenteggio 181. I ragazzi del Cde Creta e del Laboratorio di Quartiere Giambellino-Lorenteggio hanno realizzato due prodotti video che sono stati in grado, attraverso i social, di diffondersi e di far conoscere quella realtà che centinaia di persone ancora...
La piattaforma di e-commerce l’"Alveare che dice sì" e l'esperienza di "Mercato Lorenteggio" sono riconosciute come buone pratiche in una prospettiva di convergenza tra l’imprenditoria comunitaria e il place making legato alla sostenibilità del cibo....
La ricerca prova a delineare una riflessione sugli strumenti e sulle condizioni per costruire luoghi legati al cibo sostenibile, ovvero imprese di comunità, attraverso l’analisi di due esempi: la piattaforma di e-commerce l’Alveare che dice sì e il mercato coperto Mercato Lorenteggio....
Attraverso uno sguardo documentario sulla vita del mercato e la raccolta delle ricette preparate da un gruppo di abitanti del quartiere, il progetto “Alimentare” osserva il ruolo sociale del cibo nel quartiere Giambellino analizzato dal punto di vista di un piccolo mercato della periferia milanese,...
Il prodotto video di Iannucci non è un film completo, ma sono dei sopralluoghi per un film documentario, che non intende giudicare nel bene o nel male il lavoro della Talpa, ovvero l'arrivo della metropolitana, bensì mira ad un’osservazione sul fenomeno in sé...
Attraverso i racconti delle realtà creative del distretto, Linea 14 offre l’occasione di scoprire la diversità del luogo, che trova la sua forza nelle storie e nelle idee delle persone che hanno dato vita ai progetti creativi dei due quartieri....
L'Associazione Culturale Dynamoscopio ha accompagnato il Consorzio Commercianti e la rete locale in un percorso di riappropriazione e rilancio in chiave culturale della storica struttura pubblica a rischio di dismissione, per trasformarlo in un Community Hub....